il Giocoliere

Giocoliere: Sebbene il termine derivi da “giullare”, oggi designa l’artista impegnato in un genere perfettamente definito delle tecniche circensi, riferito in particolare all’abilità di lanciare e riafferrare oggetti di vario tipo e di varie dimensioni. La giocoleria è fra le discipline circensi che richiedono più costanza e perseveranza. I progressi sono in genere lenti e frutto di grande sacrificio e gli artisti dediti ad essa devono continuamente sottoporsi a prove ed allenamenti estenuanti dal punto di vista non solo corporeo ma anche mentale.

Nel proprio specifico campo è la specialità più suscettibile di variazioni. I giocolieri spesso cambiano i tipi di oggetti che giocolano, il numero di essi, il modo di presentarsi in pubblico e così via, creando una quantità praticamente illimitata di sotto generi (fra i quali la giocoleria con i piedi detta “antipodismo”). La giocoleria è una delle prime tecniche dello spettacolo del corpo, tanto che il reperto più antico pare essere quello dei graffiti rinvenuti in Egitto nella tomba di Ben Hassani, datati attorno al 2.040 a.C.

Nel nostro secolo la disciplina ha avuto degli sviluppi importanti. Fino alla seconda guerra mondiale, nei circuiti dei teatri di varietà i giocoleria affinano le loro esibizioni presentando non più dei normali numeri ma dei piccoli atti unici nei quali rappresentano anche dei personaggi. Questo dà loro la possibilità di cambiare più volte l’esibizione nel corso della carriera, inventando delle ossature diverse nelle quali inserire gli stessi salti mortali e le stesse giocolerie.

giocoleria luminosa

Appaiono i giocolieri “patriottici”, in uniformi militari (fra i quali Paul Conchas); gli “eleganti”, in abiti da sera (Cinquevalli, Kara, Spadoni); persino quelli “da ristorante”, con scenografie ed attrezzi chiaramente ispirati a quelli di una sala da pranzo (come i Perezoff). Poi, per rappresentare quelle attività ludiche ormai parte della vita quotidiana, nascono gli “sportivi”.

Tutte le catalogazioni possibili non sarebbero comunque sufficienti a descrivere tutte le tipologie e l’enorme intreccio di famiglie, di troupes, di artisti istruiti da un loro predecessore e a loro volta maestri di altri, che affollano le piste dei circhi e soprattutto le scene dei teatri di varietà nel periodo d’oro della disciplina. Una grande inversione di tendenza avviene con il più importante giocoliere del secolo, Enrico Rastelli il quale, attorno agli anni venti, toglie alla giocoleria la caratteristica di piccolo atto unico per restituirle invece l’ingenuità di un’esibizione astratta, senza simboli, al di là e al di sopra d’ogni possibile interpretazione.

Se la cultura italiana avesse adeguatamente valorizzato l’arte circense, Rastelli occuperebbe probabilmente un posto nella storia dello spettacolo italiano fra Scarpetta e Petrolini. Il circo, che fornisce tanti stimoli agli esponenti della seconda generazione della regia teatrale, porta chiari segni della sua arte, soprattutto nell’accezione del ritmo e della sveltezza.

Oggi sembra normale che un giocoliere usi certi attrezzi ed abbia uno stile improntato soprattutto sulla velocità, ma ciò è dovuto alla rivoluzione della disciplina avviata da Rastelli. Durante i suoi ultimi anni di vita la sua fama origina numerosi emuli che cercano di imporsi utilizzando il suo stile o le sue tecniche. Fra gli italiani si ricordano: Massimiliano Truzzi e Paolo Bedini.

Anche nel secondo dopoguerra la maniera dominante rimane quella impostata dal grande artista italiano. Attrezzi imperanti di questo periodo sono le clave, che avevano sostituito i bastoni, le palle di diverse dimensioni ed i cerchi; lo stile rimane
quello rapido ed essenziale dell’italiano. Sui detriti delle sue tecniche lavorano Angelo Piccinelli, Eduardo Raspini, Alberto Sforzi e Gilberto Zavatta.

In seguito la tipologia si distingue in diversi stili: quello sudamericano tutto velocità e temperamento (iniziato da Rudy Cardenas, proseguito, fra gli altri, dagli Alegria e gli Alvarez); quello russo: tecnica e ricerca dell’organicità (dagli istruttori Violetta Kiss e Nikolai Ernestowitsch Baumann, all’allievo Sergei Ignatov, fino al giovanissimo Nikolai Gerassimov); quello minimalista inaugurato dai Kremo, con numerosi emuli; quello orientale della pura ricerca della perfezione (i fratelli Jianping, Jianhua e Jianwen Qian). Ultimo virtuoso della giocoleria tecnica è il giovane americano Anthony Gatto capace di esercizi da guinness ma dotato di poca eleganza nella presentazione. Negli anni ‘70. collegato al fenomeno del Nuovo Circo, nasce il trend americano dei “Fantasy Jugglers”. Il giocoliere torna in strada e all’aria aperta per ritrovare freschezza e spontaneità nel contatto con il pubblico. Interpreti più rappresentativi sono i Karamazov Bros, i Bay City Red, i Passing Fancys, i Wimbledon Bros e gli Airjazz. Grand fama la conquista Philip Petit. Da segnalare gli americani Paul Binder e Michael Christensen, poi fondatori del Big Apple Circus. Ma più di tutti dona una nuova impronta alla disciplina il fantasy juggler americano Michael Moschen che, traendo spunto dai più moderni aspetti del mimo e della danza contemporanea, presenta accattivanti giocolerie con il fuoco ed ipnotiche combinazioni con tre piccole sfere di cristallo. L’uso di elementi naturali come il fuoco o perfetti come le palle traslucide, dona in qualche maniera al numero di Moschen una qualche connotazione metafisica.

Un Cuore Grande Così: Un’Esperienza Magica e Indimenticabile!

12 Agosto 2024

Abbiamo avuto il piacere di assistere allo spettacolo “Un Cuore Grande Così” di Lella Bretella e Papillon le Burlon per il nostro matrimonio in Puglia, e siamo rimasti senza parole! La performance dei mimi luminosi ha superato di gran lunga le nostre aspettative, trasformando il nostro giorno speciale in un evento unico e straordinario.

Gli artisti, vestiti di bianco luminoso, hanno creato una magia indescrivibile, danzando elegantemente e interagendo con gli effetti speciali che rendevano ogni istante ancora più suggestivo. Bolle di sapone che fluttuavano nell’aria, cerchi di fumo misteriosi, scintille di sparkular e coriandoli colorati hanno trasformato il nostro spazio in un sogno. Il momento culminante, con l’apparizione del cuore luminoso gigante, è stato davvero emozionante: ci siamo sentiti i protagonisti assoluti di una fiaba!

Oltre alla bellezza visiva, ciò che ci ha colpito maggiormente è stata la professionalità degli artisti e la cura nei dettagli. Ogni movimento era perfetto, e gli effetti speciali erano eseguiti con grande precisione. Lo spettacolo è riuscito a coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti, creando un’atmosfera emozionante e indimenticabile per tutti i nostri ospiti.

Il fatto che lo spettacolo sia stato personalizzato per il nostro evento, adattandosi perfettamente al nostro spazio, ha fatto la differenza. Non solo abbiamo avuto un’esperienza visiva incredibile, ma anche un’animazione che ha creato ricordi che resteranno con noi per sempre.

Se stai cercando qualcosa di originale e straordinario per il tuo evento in Puglia, “Un Cuore Grande Così” è la scelta perfetta. Lo consiglio vivamente a chiunque desideri aggiungere un tocco di magia al proprio matrimonio o a qualsiasi altro tipo di celebrazione.

Grazie a Lella Bretella e Papillon le Burlon per aver reso il nostro giorno ancora più speciale!

Avatar for Ernesto M.
Ernesto M.

Spettacolo Bolle di Sapone e Fuoco

10 Agosto 2024

Abbiamo avuto il piacere di assistere allo spettacolo di bolle di sapone e fuoco e ne siamo rimasti entusiasti! L’esibizione è stata un mix perfetto di magia e adrenalina, capace di coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti. Le bolle di sapone giganti, unite agli effetti pirotecnici, hanno creato un’atmosfera incantevole e unica.

L’artista è stato davvero incredibile nel padroneggiare entrambe le arti, e l’intera performance è stata curata nei minimi dettagli, compreso l’impianto audio e luci, che ha reso l’esperienza ancora più spettacolare. Lo spettacolo è adatto a qualsiasi tipo di evento, che sia un matrimonio, una festa privata o una festa in piazza, ed è stato molto apprezzato anche dagli ospiti più esigenti.

Consigliamo vivamente questo spettacolo a chiunque desideri aggiungere un tocco di originalità e magia al proprio evento. È stato sicuramente un momento indimenticabile!

Avatar for Angelica N.
Angelica N.

Un grazie speciale a Lella Bretella e Papillon le Burlon per la loro passione

4 Agosto 2024

Abbiamo avuto il piacere di collaborare con Il Villaggio dei Balocchi per il nostro evento a Lecce, e non potremmo essere più soddisfatti! I giochi in legno medievali e moderni sono stati un successo incredibile, divertendo adulti e bambini. L’animazione è stata professionale e coinvolgente, creando un’atmosfera unica e festosa. La qualità dei giochi e l’originalità delle proposte hanno davvero reso speciale la nostra festa. Consigliamo vivamente Il Villaggio dei Balocchi a chiunque voglia arricchire il proprio evento con un’esperienza di intrattenimento autentica e divertente. Un grazie speciale a Lella Bretella e Papillon le Burlon per la loro passione e disponibilità!

Avatar for Enrica P.
Enrica P.

Fabio Licci un mix perfetto di tradizione, creatività e talento

3 Agosto 2024

Abbiamo scelto Fabio Licci Sax per il nostro matrimonio in Puglia e non avremmo potuto fare scelta migliore! La sua performance è stata straordinaria: la pizzica salentina dal vivo ha davvero portato l’anima della Puglia nel nostro evento, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Fabio è riuscito a personalizzare la musica in modo perfetto, adattandola alle nostre emozioni e quelle dei nostri ospiti, rendendo ogni momento speciale.

Oltre alla musica, abbiamo avuto il piacere di godere di spettacoli di fuoco, giocolieri e trampolieri, che hanno arricchito ulteriormente il nostro matrimonio, lasciando tutti senza parole. Un mix perfetto di tradizione, creatività e talento che ha reso il nostro giorno ancora più indimenticabile.

Se state cercando un intrattenimento che unisca la bellezza della tradizione pugliese con un tocco di originalità, vi consiglio assolutamente Fabio Licci Sax! È riuscito a rendere il nostro evento davvero straordinario. Grazie di cuore!

Avatar for Matteo R.
Matteo R.

Un Cuore Grande Così. Un vero spettacolo da non perdere!

2 Agosto 2024

Ho avuto il piacere di assistere allo spettacolo “Un Cuore Grande Così” di Lella Bretella e Papillon le Burlon e posso dire senza esitazione che è stata un’esperienza indimenticabile! I due artisti sono incredibili: la loro energia, la comicità coinvolgente e la sensibilità con cui trattano temi profondi come l’amore e l’amicizia sono sorprendenti.

Lo spettacolo è un mix perfetto di risate, emozioni e momenti di riflessione, capace di toccare il cuore di ogni spettatore. La scenografia, la musica e la chimica tra i protagonisti rendono il tutto ancora più magico. Una performance che non lascia indifferenti e che consiglio vivamente a chiunque sia in cerca di un’esperienza unica, divertente e commovente! Un vero spettacolo da non perdere!

Avatar for Giuseppe F.
Giuseppe F.
  • Maori Sputafuoco
    Spettacolo di juggling di fuoco fachiro e sputafuoco Puglia Porta la magia e l’emozione del fuoco al tuo prossimo evento… Leggi tutto: Maori Sputafuoco
  • Madame Ekatè fuoco e danza Puglia
    Siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile per arricchire il vostro prossimo evento in Puglia o nelle regioni limitrofe? Allora non… Leggi tutto: Madame Ekatè fuoco e danza Puglia
  • Trampoliere, Giocoliere e Sputafuoco in Puglia
    Spettacolo con Trampoliere, Giocoliere e Sputafuoco in Puglia Cerchi uno show unico per il tuo evento? Il nostro spettacolo con trampoliere, giocoliere e sputafuoco è disponibile in tutta la Puglia e nelle regioni limitrofe. Un mix di magia, abilità e adrenalina perfetto per feste private, matrimoni, sagre, eventi aziendali e feste per bambini. Trampoliere: Figure imponenti su trampoli altissimi. Giocoliere: Abilità straordinarie con oggetti di ogni tipo. Sputafuoco: Esibizioni mozzafiato con giochi di fuoco. Perché sceglierci? Effetto wow garantito Adatto a tutte le età Personalizzabile in durata e uscite Massima sicurezza e professionalità Disponibile anche in Basilicata, Molise, Campania e Calabria. Contattaci per un evento indimenticabile!
  • Spettacolo di Disegni con la Sabbia “Sand Art” per Eventi: Un’Esperienza Magica e Personalizzata
    Spettacolo di Sand Art per Eventi: Emozioni Uniche con Disegni di Sabbia Scopri la Sand Art, l’arte di creare disegni con la sabbia, perfetta per rendere speciali matrimoni, eventi aziendali, compleanni e festival. Con performance live proiettate su maxi schermi, la Sand Art unisce musica, luce e movimento per un’esperienza coinvolgente e personalizzabile. Ideale per storie romantiche, loghi aziendali, temi culturali o animazioni, questa tecnica affascinante trasforma la sabbia in arte visiva. Scegli uno spettacolo di Sand Art per eventi indimenticabili e ricchi di emozioni!
  • Spettacolo di Bolle di Sapone Giganti
    Spettacolo Bolle di Sapone Giganti – Blue Lady. Regala magia ed emozione con lo spettacolo di bolle di sapone giganti, un’animazione unica per bambini e famiglie. Perfetto per feste, matrimoni, sagre ed eventi pubblici, combina luci, musica ed effetti speciali come bolle infuocate e interattive. Gli artisti di strada creano un’atmosfera incantata, ideale per ogni occasione, in spazi aperti o chiusi. Prenota lo spettacolo per un evento indimenticabile!

Contattami subito

Richiedi subito un Preventivo Gratuito:  
-