Organizzare un evento è un’esperienza importante, emozionante, gratificante. Attenzione però a non sottovalutarlo né sopravalutarlo: se da un lato è infatti indispensabile affrontare l’organizzazione con la massima serietà e cura, dall’altra è alttrettanto vero che spesso l’investimento di costi e di tempo è minimo rispetto al possibile ritorno. Una cosa su tutte: grande o piccolo che sia, l’evento che state per affrontare è il VOSTRO evento, una vostra creatura, per voi che lo organizzate è l’appuntamento più importante dell’anno. Affrontatelo quindi con tanta passione e con il massimo impegno. Primo passo: fissare l’obiettivo da raggiungere e il budget a disposizione; chiariti questi due punti si può iniziare la progettazione.
Obiettivo. Lanciare un nuovo prodotto, organizzare una fiera, uno spettacolo, un meeting, ma anche una manifestazione no profit, dall’evento dovete avere un ritorno. Quantificate cosa volete ottenere (introiti, offerte, immagine) e consideratelo il vostro obiettivo primario. Per ottenere questo è indispensabile che tutti i dettagli vengano accuratamente studiati e gli imprevisti vengano… previsti. Sarà poi l’esperienza ad impedire il ripetersi di eventuali errori, ma attenzione: un evento coinvolge decine o centinaia o migliaia di persone e la buona riuscita dipende dalla serietà dell’organizzazione.
Budget. Qual è la vostra disponibilità economica? Potete fare affidamento su finanziamenti pubblici? Avete sponsor che coprano le spese? L’investimento deve essere in linea con le proprie possibilità, mai affidarsi alla provvidenza o al buon cuore di qualcuno, fare clamorosi “buchi” è più facile di quanto possa sembrare. Meglio se fra gli organizzatori è inserito anche un buon contabile. Oltre alle attrezzature e ai servizi non dimenticate la comunicazione, indispensabile per avere successo.
Staff. Volontari o remunerati? Non è solo un problema di denaro. Riuscire a motivare e a far funzionare uno staff di collaboratori dipende più dalla vostra capacità organizzativa che dalla retribuzione promessa. Create un clima di collaborazione, trasmettete la vostra passione, fate incontri e riunioni, ascoltate i consigli di tutti, delegate e responsabilizzate quanto più possibile: avrete un lavoro di squadra, dove ogni elemento sarà coinvolto personalmente nella buona riuscita dell’evento.
Location. Una piazza storica, un giardino, una villa… il luogo può fare la differenza. Se non disponete di strutture fisse, le coperture leggere saranno la soluzione ideale. Possono essere collocate senza danno anche in contesti di elevato valore artistico o paesaggistico; possono essere usate solo come punto di ristoro o ospitare migliaia di persone; possono essere personalizzate e rese accoglienti con arredi, addobbi e decori. Valutate attentamente gli spazi a vostra disposizione e ricordate che si può coprire e valorizzare qualunque superficie.
Target. L’evento è rivolto ai ragazzi o alle famiglie, agli sportivi o ai manager? Che partecipazione vi aspettate? Focalizzate le aspettative del vostro pubblico e cercate di offrire ciò che si aspetta. Per una festa paesana panche e tavoli di legno saranno all’altezza delle aspettative, per una cena di classe saranno indispensabili tavoli elegantemente imbanditi, controssoffitti, piante e decori. oltre naturalmente ad un servizio impeccabile. Create una lista di invitati, senza dimenticare personalità, amministratori, autorità, giornalisti. Anche se l’ingresso è a pagamento, non lesinate sugli inviti importanti: un personaggio di spicco darà risonanza e prestigio all’evento, i mezzi di informazione lo faranno conoscere.
Stagione. Ogni periodo dell’anno ha i suoi problemi: l’importante è prevederli ed affrontarli. Se non disponete di strutture fisse, ricordate che un capannone adeguato può risolvere inconvenienti di maltempo, di freddo, e anche di troppo caldo. Riscaldamento a pavimento o ad aria, condizionamento e climatizzazione non sono più problemi: il vostro fornitore vi offrirà suggerimenti utili per rendere l’ambiente accogliente in qualunque stagione.
Comunicazione. Far conoscere l’evento è vitale per avere affluenza di pubblico. Se disponete di budget sufficienti potete pensare ad una campagna pubblicitaria completa, utilizzando tv, stampa, radio, affissione, volantinaggio, sito web. In caso contrario potete fare affidamento su pieghevoli di presentazione e locandine da distribuire nei locali pubblici o da recapitare alle famiglie. Utilizzate creativamente anche i new media, internet, sms, e-mail, coinvolgete i vostri collaboratori nella distribuzione e nella diffusione del messaggio, cercate di creare interesse ed aspettativa. Importante avere un ufficio stampa, inviate comunicati ai mezzi di informazione, organizzate conferenze stampa di presentazione, invitate giornalisti all’inaugurazione.
Fornitori. Acquisto o noleggio? Se l’evento è annuale meglio pensare ad un investimento per il futuro. Importante comunque affidarsi a fornitori qualificati e certificati, che garantiscano personalmente puntualità, professionalità, qualità. Buoni fornitori sono fondamentali per una buona riuscita.
Catering, animazioni, spettacoli. Dalla risottata al buffet alla cena di gala, meglio affidarsi a professionisti o a ditte di catering. Esistono ditte specializzate in ogni tipo di servizio, ma attenzione: il costo va di pari passo con la qualità. Se il budget è limitato, meglio un buon buffet che una cena mediocre. Animazioni per bimbi, cantanti, dj, fantasisti potranno intrattenere piacevolmente gli ospiti e dare un tocco di originalità anche ad eventi della massima serietà.
Fotografia, video: E per finire, non dimenticate i servizi fotografici dell’evento, un’indagine su cosa correggere e migliorare, i ringraziamenti agli invitati e ai collaboratori. E, perché no, un gadget di ricordo.
Un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!
Uno spettacolo davvero incantevole e ricco di emozioni! L’equilibrio tra ironia, divertimento e romanticismo rende l’esperienza coinvolgente e piacevole per il pubblico. I personaggi di Lella e Papillon, definiti “bianchi luminosi”, sembrano incarnare una poesia visiva che celebra l’amore nella sua duplice natura: forte e delicato.
La performance è arricchita da elementi magici come la danza leggera e scintillante, le bolle giganti colorate e il gioco di luci che trasportano gli spettatori in un sogno tra le stelle. Il finale, con l’apparizione di un cuore scenografico e l’invito agli sposi a posizionarsi al centro, è descritto come sorprendente e suggestivo. La pioggia di coriandoli e le microbolle aggiungono quel tocco di magia che rende l’atmosfera indimenticabile.
Uno spettacolo perfetto per chi cerca un mix di poesia, divertimento e romanticismo, con un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!
Gianni H.
Spettacolo di Magia del Mago Milo – Un’Esperienza Indimenticabile!
Lo spettacolo del Mago Milo è stato semplicemente fantastico! Sin dal primo momento, Milo ha dimostrato una grande abilità nel catturare l’attenzione di tutti i bambini, che sono rimasti letteralmente incantati dalle sue magie. La sua capacità di coinvolgere ogni singolo bambino è stata straordinaria: non c’è stato un momento di noia, solo tanta meraviglia e divertimento.
Uno degli aspetti che più ho apprezzato è stato il modo in cui Milo è riuscito a far scatenare e ballare tutti i bambini, creando un’atmosfera di gioia e spensieratezza. La sua energia contagiosa e il suo sorriso costante hanno reso lo spettacolo ancora più magico.
Senza dubbio, il Mago Milo è il top delle animazioni a Lecce! Consiglio vivamente il suo spettacolo a chiunque voglia regalare ai propri bambini un’esperienza indimenticabile, piena di risate, magia e divertimento. Grazie, Mago Milo, per averci fatto vivere un pomeriggio davvero speciale!
Maria G.
Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!
Assolutamente fantastici! Non potremmo mai ringraziare abbastanza questi straordinari artisti per aver reso il nostro matrimonio un sogno ad occhi aperti. Dalla cerimonia al dopofesta, tutto è stato semplicemente perfetto, senza una nota fuori posto.
Abbiamo organizzato il nostro matrimonio a distanza e sin dalla prima videochiamata abbiamo capito di aver trovato la scelta giusta. La loro professionalità, empatia e talento hanno trasformato ogni nostro desiderio in realtà, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Gli invitati non hanno staccato gli occhi dallo spettacolo, travolti dall’energia e dall’emozione della serata!
Consigliamo vivamente i loro servizi a tutte le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, emozionante e pieno di divertimento.
Grazie di cuore per aver reso il nostro giorno così speciale. Siete meravigliosi!
Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!
La straordinaria Lella Bretella è una vera artista nel suo campo! Il suo lavoro è un mix perfetto di passione, dedizione e amore, che si riflette in ogni momento, sia nei preparativi che durante il matrimonio. La sua professionalità è impeccabile, unita a una discrezione elegante e mai invadente, che la rende la scelta ideale per rendere ogni dettaglio indimenticabile. Una presenza che trasforma ogni attimo in pura magia!
Trasformano il tuo matrimonio in una fiaba! Professionali ma ancor più belli da vedere! Danno un tocco magico al grande giorno… Come se fossi in una fiaba! I mimi e spettacolo bolle hanno lasciato tutti a bocca aperta! Adorabili!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.