Spettacoli per fiere e sagre
Con fiere e sagre si intendono due momenti di aggregazione e di richiamo di pubblico motivati da finalità differenti.

Il termine fiera, si riferisce all’organizzazione di una temporanea esposizione, generalmente svolta internamente a strutture specializzate ed organizzate in padiglioni a fini commerciali e dimostrativi di uno o più settori merceologici, che vede coinvolti professionisti del settore.
Questi mettono in mostra prodotti, servizi e consulenze ad un pubblico specifico e ben preciso con lo scopo non ultimo di vendere.
Le origini delle fiere sono antiche come antica è la pratica del commercio.
Si parla di fiere infatti già nel medioevo dove, a fronte dell’esenzione da tasse e dazi, la merce in esposizione aveva un costo più conveniente e ciò attirava compratori anche dalle città vicine.
La pratica di applicare lo “sconto fiera” è a tutt’oggi ancora in vigore e rappresenta una delle forti motivazioni di richiamo per il pubblico.

Per sagra invece si intende l’organizzazione di una manifestazione di tipo folkloristico e religioso, generalmente condotta all’aperto e rivolta ad un pubblico eterogeneo, che ritrova in essa la possibilità di degustare prodotti tipici e specialità enogastronomiche direttamente sul posto o camminando per strada.
Solitamente la sagra coincide con la festa del Patrono locale o è organizzata per celebrare una particolare ricorrenza, il più delle volte religiosa, o una importante tradizione o peculiarità locale.
In entrambi i casi la costante è la presenza di esposizioni temporanee di diversa natura ma per identico fine commerciale.
La diffusione e l’incremento dell’organizzazione di sagre, ha portato sempre più spesso alla necessità di offrire al pubblico un intrattenimento che fungesse anche da richiamo ed incentivo per le presenze della manifestazione, in quanto solitamente la sagra è autofinanziata e si regge sull’impegno e sugli sforzi del lavoro volontario di Associazioni Sportive, Comitati, Associazioni Culturali o di Commercianti, o tradizionalmente delle Pro Loco.

Diversa è invece la motivazione che spinge gli espositori delle fiere a proporre al proprio pubblico momenti di intrattenimento gratuito.
La presenza di uno spettacolo di animazione in fiera infatti, ha lo scopo di agganciare l’attenzione del potenziale cliente visitatore in un contesto di sovraesposizione e concorrenza.

In entrambe le situazioni la scelta di organizzare degli spettacoli è fondamentale ai fini dello scopo che si vuol raggiungere, e generalmente questa converge sull’organizzazione di spettacoli di tipo itinerante, in grado di accompagnare il pubblico lungo interi tragitti tra bancarelle o padiglioni.
Allo stesso tempo e come vuole la tradizione, nelle fiere e nelle sagre si possono trovare gli spettacoli da palco.

Gli spettacoli da palco sono l’alternativa agli spettacoli itineranti e si svolgono secondo tempi e modi differenti.
In occasione dell’organizzazione di fiere e sagre si possono trovare spettacoli programmati nelle varie serate con l’immancabile gran finale di spettacoli di fuochi d’artificio o piroteatrali.
Tra i più comuni spettacoli da palco troviamo i concerti, gli spettacoli di cabaret, gli spettacoli di danza, le sfilate di moda ecc.

I nostri servizi sono garantiti su tutto In centro sud Italia tutte le principali città della puglia come nella città di Bari e provincia, nella città di Brindisi e provincia, Foggia e provincia, nella città di Lecce e provincia, nella città di Taranto e provincia, nelle città di Andria , Barletta , Trani e provincie.
Un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!
Uno spettacolo davvero incantevole e ricco di emozioni! L’equilibrio tra ironia, divertimento e romanticismo rende l’esperienza coinvolgente e piacevole per il pubblico. I personaggi di Lella e Papillon, definiti “bianchi luminosi”, sembrano incarnare una poesia visiva che celebra l’amore nella sua duplice natura: forte e delicato.
La performance è arricchita da elementi magici come la danza leggera e scintillante, le bolle giganti colorate e il gioco di luci che trasportano gli spettatori in un sogno tra le stelle. Il finale, con l’apparizione di un cuore scenografico e l’invito agli sposi a posizionarsi al centro, è descritto come sorprendente e suggestivo. La pioggia di coriandoli e le microbolle aggiungono quel tocco di magia che rende l’atmosfera indimenticabile.
Uno spettacolo perfetto per chi cerca un mix di poesia, divertimento e romanticismo, con un finale da favola che lascia il pubblico a bocca aperta!

Spettacolo di Magia del Mago Milo – Un’Esperienza Indimenticabile!
Lo spettacolo del Mago Milo è stato semplicemente fantastico! Sin dal primo momento, Milo ha dimostrato una grande abilità nel catturare l’attenzione di tutti i bambini, che sono rimasti letteralmente incantati dalle sue magie. La sua capacità di coinvolgere ogni singolo bambino è stata straordinaria: non c’è stato un momento di noia, solo tanta meraviglia e divertimento.
Uno degli aspetti che più ho apprezzato è stato il modo in cui Milo è riuscito a far scatenare e ballare tutti i bambini, creando un’atmosfera di gioia e spensieratezza. La sua energia contagiosa e il suo sorriso costante hanno reso lo spettacolo ancora più magico.
Senza dubbio, il Mago Milo è il top delle animazioni a Lecce! Consiglio vivamente il suo spettacolo a chiunque voglia regalare ai propri bambini un’esperienza indimenticabile, piena di risate, magia e divertimento. Grazie, Mago Milo, per averci fatto vivere un pomeriggio davvero speciale!

Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!
Assolutamente fantastici! Non potremmo mai ringraziare abbastanza questi straordinari artisti per aver reso il nostro matrimonio un sogno ad occhi aperti. Dalla cerimonia al dopofesta, tutto è stato semplicemente perfetto, senza una nota fuori posto.
Abbiamo organizzato il nostro matrimonio a distanza e sin dalla prima videochiamata abbiamo capito di aver trovato la scelta giusta. La loro professionalità, empatia e talento hanno trasformato ogni nostro desiderio in realtà, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Gli invitati non hanno staccato gli occhi dallo spettacolo, travolti dall’energia e dall’emozione della serata!
Consigliamo vivamente i loro servizi a tutte le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, emozionante e pieno di divertimento.
Grazie di cuore per aver reso il nostro giorno così speciale. Siete meravigliosi!
Per le vostre nozze, affidatevi ad Artisti di Strada Puglia: un’esperienza unica che farà la differenza!

Pura magia.. indimenticabile!!!
La straordinaria Lella Bretella è una vera artista nel suo campo! Il suo lavoro è un mix perfetto di passione, dedizione e amore, che si riflette in ogni momento, sia nei preparativi che durante il matrimonio. La sua professionalità è impeccabile, unita a una discrezione elegante e mai invadente, che la rende la scelta ideale per rendere ogni dettaglio indimenticabile. Una presenza che trasforma ogni attimo in pura magia!

Adorabili!
Trasformano il tuo matrimonio in una fiaba! Professionali ma ancor più belli da vedere! Danno un tocco magico al grande giorno… Come se fossi in una fiaba! I mimi e spettacolo bolle hanno lasciato tutti a bocca aperta! Adorabili!
